Migliori portasci magnetici: guida all’acquisto

Recensione dei migliori portasci magnetici. Nonostante lo si possa praticare in determinati periodi dell’anno e andando il luoghi appositi, lo sci risulta essere senza ombra di dubbio uno sport che appassiona moltissime persone sparse in tutto il mondo. Tuttavia, per potersi organizzare nel miglior modo possibile, per prepararsi al meglio, oltre alla tradizionale attrezzatura che non deve assolutamente mai mancare, serve avere anche un modello di portasci magnetico di qualità che vi garantisca la massima sicurezza.

Migliori portasci magnetici

Come sicuramente saprete, infatti, per poter svolgere questa attività serve recarsi in luoghi di montagna e portare dietro la propria attrezzatura in tutta sicurezza e comodità. Proprio per questo semplice motivo, prodotti eccellenti e che sono utilissimi come i portasci magnetici, sono diffusissimi e si rivelano alleati perfetti per godersi pienamente e al meglio le giornate che si decidono di passare sulla neve. A seguire solo per voi abbiamo optato per un’accurata selezione dei migliori portasci magnetici disponibili in commercio, i seguenti:

Portasci magnetico, i migliori in vendita su Amazon

PORTASCI MAGNETICO FABBRI 3A955

Bellissimo portasci magnetico disponibile ad un costo interessante. Nello specifico, il prodotto si presenta super affidabile con una struttura in grado di trasportare anche più unità alla volta. Il montaggio è semplicissimo e consigliato a qualunque persona, anche chi è principiante in tale settore.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

Offerta - Sconto del 3%
PORTASKIS MAGNETICO C/LLAVE 3 SKIS/TABLAS
  • Portasci e portasnowboard magnetico

PORTA SCI MAGNETICO GEV A8940

Altra ottima soluzione di altissima qualità. Un portasci magnetico eccellente sotto ogni punto di vista. Nello specifico ci troviamo di fronte ad un prodotto che va adattarsi perfettamente senza alcun problema alle esigenze dell’utente con una struttura che risulta essere tra le più resistenti in assoluto presenti sul mercato. Il prodotto vanta un ottimo sistema antifurto e presenta 4 placche magnetica da 32 cm per una tenuta perfetta. L’uso e il montaggio sono facili mentre il costo è conveniente.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

GEV A8940 VENTO 5 Set di 2, per 5 Paia di Sci (Max 35 Kg) Oppure 2 Snowboard e 2...
  • Portasci magnetico antifurto
  • 4 piastre magnetiche larghezza interna utile 32 cm
  • Per 5 paia di sci (max 35 kg) oppure 2 snowboard e 2 paia di sci (max 28kg)
  • Omologato tuv iso/pas 11154:2006 city crash test

PORTASCI MAGNETICI GEV 8928 KATA

Un altro ottimo modello di qualità come i primi due citati. Prestazioni al top e materiali utilizzati per la realizzazione senza eguali. Questo portasci magnetico è idea per portare dietro fino a 2 paia di sci o 2 snowboard. La struttura, infatti, è solidissima ed ottimizzata per trasportare più unità insieme. Il prodotto è certificato e garantito, incredibili caratteristiche ad un prezzo stracciato.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

GEV 8928 Kata Portasci Magnetico, per 2 Paia di Sci o 2 Snowboard, Max 14 kg
  • Portasci magnetico per 2 paia di sci oppure 2 snowboard
  • Anche per sci carving, discesa o sci da fondo
  • Omologato TÜV
  • Conforme alla normativa ISO/PASS11154:2007

PORTA SCI MAGNETICO IGLOO

Portasci magnetico di valore e qualità questo targato IGLOO. Il prodotto è molto smart, facilmente trasportabile ed applicabile per essere adatto a qualunque genere di utilizzatore, anche per chi è alle prime armi. E’ perfetto per portare 2 paia di sci. Prezzo accessibile a tutti.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

Offerta - Sconto del 12%
Menabo 000008100000 Igloo Portasci Magnetico
  • Semplicità e rapidità di montaggio e rimozione
  • Il trasporto sicuro degli sci è garantito dalle piastre magnetiche di elevata qualità e tenuta
  • Il portasci magnetico puo' essere montato anche su auto che hanno tettuccio apribile in lamiera (non in vetro)

PORTASCI HIMALAYA

Soluzione perfetta a tutti coloro che hanno intenzione di acquistare un portasci magnetico Himalaya. In particolare uno dei punti di forza risiede nella struttura ultra resistente ed adatta al trasporto di ben 2 paia di sci e 4 racchette. Il modello vanta un ottimo antifurto e risulta semplicissimo da montare. Costo competitivo.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

I portasci per auto rappresentano un accessorio indispensabile per coloro che praticano snowboard e attività affini. Essi risultano un’ottima soluzione per trasportare con l’auto i propri sci in montagna. In commercio esistono diverse tipologie, ognuna delle quali è stata appositamente progettata per andare incontro alle esigenze dei singoli acquirenti. In particolare il modello che merita la vostra attenzione è il portasci magnetico, di cui vi daremo alcune indicazioni relativi ai costi. Successivamente vi forniremo una serie di informazioni e consigli per la vostra sicurezza.

Portasci per auto

Portasci Magnetici Lampa

Portasci Magnetici GEV

Portasci Magnetici Thule

Foto
PORTASKIS MAGNETICO C/LLAVE 3 SKIS/TABLAS
Prezzo
133,90 EUR
Spedito con Prime ?
-
Foto
SUMEX SKI4704 Ski Pass 2 – Portasci Magnetico
Prezzo
75,60 EUR
Spedito con Prime ?
-
Foto
SUMEX Ski4838 - Portasci Magnetico Top Ski
Prezzo
Prezzo non disponibile
Spedito con Prime ?
-

Portasci Magnetici Fabbri

Portasci Magnetici Menabo

Che cosa sono i portasci?

portasci

I portasci classici si fissano semplicemente alle barre portatutto, le quali a loro volta sono fissate ai mancorrenti oppure agli agganci della vettura. Per questi modelli è consigliabile verificare il serraggio delle viti dopo qualche decina di km percorsi. Inoltre se non vengono utilizzati, è opportuno smontarli, proprio per evitare che il consumo di combustibile possa aumentare inutilmente in virtù della maggiore resistenza aerodinamica che essi provocano.

I portasci magnetici aderiscono invece alla lamiera del tetto tramite potenti calamite. Per questo motivo quelli che con il supporto magnetico non sono consigliati per le auto che hanno un tetto apribile in vetro o di piccole dimensioni dato che entrambi non consentono di collocare facilmente i due sostegni. Infatti l’unico inconveniente è quello di non poterli montare su vetture dotate di capotte o di vetri panoramici sul tetto, o su tettucci curvi o con rilievi sulla superficie.

A dimostrazione della loro validità e quindi per ragioni di sicurezza devono essere sempre dotati di una cinghietta la quale va chiusa tra porta e scocca. Questa premura è necessaria, così in caso di di distacco del portasci dal tetto, non si rischia in alcun modo di danneggiare altri veicoli. Senza dimenticare che per garantire la massima aderenza, il tetto deve essere sempre pulito e asciutto.

Un’alternativa che ci sentiamo di consigliarvi in virtù dell’apprezzamento riservato dagli utenti sul web dimostrato tramite i loro feedback, è senza dubbio quella rappresentata dai portasci magnetici che basano il loro funzionamento su potenti calamite interne. Innanzitutto non prevedono alcuna difficoltà nel montaggio dato che il loro fissaggio avviene automaticamente sulla superficie del tetto e quindi non dobbiamo usare nessun attrezzo. A questo montaggio semplice, pratico e intuitivo bisogna aggiungere l’accessibilità anche per coloro che non hanno dimestichezza con il fai da te.

Infine per conservarli perfettamente vi ricordiamo che bisogna lasciarli attaccati magneticamente ad una lamiera metallica per avere una tenuta sempre ottimale. Tenendo bene a mente che i portasci magnetici non devono essere mai lasciati montati e inutilizzati, perché a lungo potrebbero causare danni alla carrozzeria.

Quali sono le tipologie di portasci?

tipologie portasci

I portasci per auto appartengono a due grandi categorie: quelli che si possono montare sul tetto e quelli che invece si possono montare anche posteriormente. In particolare nel primo caso rientrano due diverse tipologie: quelli di tipo tradizionale e quelli magnetici. Senza dimenticare che per il trasporto degli sci esistono anche degli appositi box da montare facilmente sul tetto della vostra auto. Questi modelli hanno dei notevoli punto di forza in termini di viabilità. Innanzitutto non solo consentono di trasportare tranquillamente la propria attrezzatura all’esterno dell’auto ma possono anche incrementare la capacità della stessa autovettura.

Tenendo bene a mente che questi modelli sono universali e di conseguenza possono trasportare diversi tipi di attrezzatura indipendentemente dal loro peso e dalle loro effettive dimensioni. In merito a quest’ultimo aspetto occorre fare una precisazione, in quanto le dimensioni sono assolutamente variabili con la possibilità di trovare portasci per 2, 4 o addirittura 6 paia di sci con l’opzione di utilizzarli anche per il trasporto di tavole da snowboard. Tenendo conto che nello spazio in cui collochiamo un paio di sci possiamo sistemarci senza problemi anche uno snowboard. Il discorso non cambia nemmeno per gli sci di fondo, che solitamente sono più sottili rispetto a quelli di discesa, laddove la capienza è ancor maggiore.

Tutti i portasci per auto indipendentemente dalla loro tipologia sono dotati di un sistema di chiusura a chiave, e in alcuni casi anche di un antifurto. Questo sistema consente di allontanarci dal veicolo senza doversi minimamente preoccupare perla salvaguardia della propria attrezzatura. A tal proposito esistono anche portasci dotati di pratici sistemi di scorrimento i quali assicurano un caricamento più semplice degli sci e delle tavole da snowboard.

A ciò bisogna aggiungere che in commercio possiamo trovare degli appositi kit distanziali che consentono di incrementare la distanza del portasci dal tetto dell’auto. Questi kit a conti fatti sono importanti e necessari soprattutto quando le barre portatutto del veicolo non sono abbastanza sporgenti dal tettuccio, oppure per esempio nel caso in cui gli sci in dotazione sono trasportati in modo sovrapposto con attacchi rivolti verso il basso.

Un altro vantaggio di questi kit è il loro carattere universale e la possibilità di trovarli anche muniti di un pratico raccordo a “T”. In definitiva essi rappresentano un’ottima soluzione dato che la loro presenza agevola le operazioni di carico e scarico grazie al fatto che il portasci viene estratto con un semplice gesto della mano. Generalmente questi portasci hanno un design rialzato che serve ad evitare che gli attacchi degli sci danneggino il tetto. A ciò bisogna aggiungere un’estrema praticità nello scaricare gli sci dato che impediscono di sporgersi più del dovuto sul tetto dell’auto. Inoltre i pulsanti solitamente sono molto grandi e consentono di aprire facilmente il portasci anche con i guanti.

Consigli per la sicurezza

sicurezza portasci

Dato che questi portasci vengono posizionati all’esterno dell’automobile riteniamo che sia necessario informarvi circa alcune precauzioni fondamentali che devono essere prese sia per tutelare la vostra sicurezza ma anche per quella degli altri che viaggiano sulla vostra stessa carreggiata. Innanzitutto dovete accertarvi che il portasci sia omologato a livello europeo, di conseguenza esso deve rispettare la vigente normativa di sicurezza. Successivamente dovete assicurarvi che il portasci sia perfettamente compatibile con gli attacchi presenti su quello specifico modello di auto. Dato che si tratta della vostra sicurezza, ogni passaggio per quanto scontato è sempre necessario.

A quel punto ricordatevi di posizionare gli sci all’interno dei portasci con le punte verso la parte posteriore dell’auto. Questa pratica è ideale per diminuire la resistenza aerodinamica. Di conseguenza non solo andrete a ridurre i consumi di carburante, ma aumenterete anche l’aerodinamica riducendo così le forze che sollecitano la struttura dei portasci. In siffatto contesto vi consigliamo di mantenere velocità moderate anche se i portasci sono vuoti.

In tal senso la velocità massima garantita è di 120 chilometri orari. A tal proposito se superate questa velocità il costruttore non risponde di eventuali problemi o danneggiamenti. Inoltre vi consigliamo di controllare la chiusura delle staffe prima della partenza, con lo scopo di evitare perdite accidentali dell’attrezzatura che potrebbero ovviamente mettere in pericolo altre persone. Nel caso in cui sostate con i portasci carichi dovete accertarvi che essi siano chiusi a chiave per evitare eventuali furti. Inoltre i portasci di tipo magnetico sono caratterizzati da un cavetto di sicurezza in acciaio che solitamente viene collegato alla maniglia di cortesia situata  all’interno dell’abitacolo, sopra al finestrino.

Prezzi Portasci

prezzi portasci

Per ciò che concerne i costi dei portasci possiamo affermare che la forbice è piuttosto ampia. Infatti si va dai modelli più economici a quelli più noti, appartenenti a famose aziende considerate leader in questo settore. Il fattore che influenza in massima parte il livello del prezzo è senza dubbio la possibile capienza di sci e quindi il numero di sci trasportabili. Di conseguenza maggiore sarà questo numero più alto sarà il prezzo. Per capire meglio questo aspetto partiamo dal costo dei portasci tradizionali i quali variano tra 40 e 100 euro mentre per modelli più tecnologici o realizzati in particolari materiali si possono anche spendere più di 150 euro. Esistono comunque dei modelli estremamente economici venduti a 25-30 euro, però essi sono meno sicuri di quelli di fascia media.

Dato che si sta parlando della vostra sicurezza, consigliamo di spendere qualche euro in più per assicurarvi la massima salvaguardia. Invece per i “nostri” portasci magnetici il discorso è differente. Un buon modello oscilla tra i 40 e i 120 euro, a seconda del numero degli sci che si possono trasportare. Un prezzo ragionevole è 80,00 euro. Un costo capace anche di sostenere una comprovata sicurezza.

Questi due modelli appena citati sono in generale i più economici. Infatti se ci soffermiamo sulle altre tipologie di portasci ci rendiamo conto che è davvero così. Basti pensare che i portasci da fissare sul retro dell’auto sono più costosi con prezzi in genere che vanno dai 150-180 euro in su, per non parlare dei box portasci che sono considerati tra gli accessori più costosi in assoluto. Infatti essi a seconda della capienza del modello e del materiale con cui sono costruiti possono superare anche i 350 euro di spesa.

Modelli portasci magnetici

modelli portasci magnetici

Per meglio capire i vantaggi dei portasci magnetici abbiamo pensato di spiegarvi in cosa si differenziano dai modelli tradizionali. Questi ultimi infatti sono costituti da due barre, rivestite in materiale gommoso, le quali vengono fissate al tetto della macchina. Le barre sono progettate per aprirsi con lo scopo di poter accogliere e dunque bloccare gli sci, i quali sono posizionati con le punte verso il retro dell’auto per seri motivi di aerodinamica.

Questa tipologia di portasci si aggancia o alle barre portatutto o ai profili laterali della carrozzeria, a seconda del tipo di modello di vettura. I portasci magnetici hanno una struttura e un funzionamento più rapido e meno articolato. Non è un caso che in breve tempo hanno raccolto un particolare gradimento da parte del pubblico che si sta sempre di più orientando verso quella categoria.

Essi sono decisamente comodi dato che basta appoggiarli sul tetto dell’auto senza servirsi di alcuni attrezzi. Di conseguenza si rivelano ottimi per chi non ha nessuna manualità in operazioni fai da te. L’unico limite del portasci magnetico è che non può essere applicato su tutte le macchine specie quelle con tetto panoramico o tettucci apribili in vetro. In generale i migliori portasci magnetici hanno almeno una cinghia di sicurezza che ha lo scopo di ancorare il modulo anteriore alla scocca della vettura restando nello stesso tempo pinzata ad una portiera laterale.

Lo scopo di queste cinghie è quello di assicurare una sicurezza passiva contro stacchi accidentali. Per ciò che concerne lo stacco volontario delle piastre, esso è semplice e veloce. Infatti sarà sufficiente tirare verso l’alto la piastra con un anello posto a lato della piastra stessa, in questo modo si farà entrare aria tra questa ed il tetto riducendo ampiamente l’effetto ventosa.

Quali sono le regole fondamentali per usare i portasci magnetici?

Innanzitutto bisogna pulire bene sia le piastre magnetiche che il tetto prima di applicare il portasci. Tenendo bene a mente che non occorre utilizzare né alcool e né solventi sulle piastre. Inoltre il portasci deve essere appoggiato sulla parte più piana del tetto con il solo scopo di far aderire il più possibile l’intera superficie della piastra al tetto. In alcuni casi è possibile montare il portasci magnetico su tetti apribili, basta che non siano in vetro ma in metallo ricordandovi di posizionarlo interamente sul tettuccio o interamente sul tetto ma mai a cavallo. Con il portasci montato non bisogna mai aprire il tettuccio e non si può usarlo se sul tetto c’è della neve e soprattutto del ghiaccio. Ricordatevi di non posizionare le piastre magnetiche una contro l’altra, di non trasportare gli sci nelle sacche e soprattutto di non lasciare il portasci magnetico sul tetto per più di 36 ore.

Quali sono i criteri di valutazione prima dell’acquisto?

Prima di acquistare un portasci magnetico bisogna effettuare una serie di valutazioni che vi aiuteranno a capire se quel modello è ideale per le vostre esigenze. Innanzitutto bisogna verificare se siamo di fronte ad un buon modello e per farlo ci sono alcuni criteri che deve necessariamente soddisfare. Infatti per essere un buon portasci magnetico esso deve avere 2 magneti in modo da risultare sicuro anche anche per i tetti più ovalizzati oltre che essere fornito di con chiave antifurto. Il materiale con cui è stato realizzato deve essere il tecnopolimero estremamente elastico in modo che possa assorbire gli eventuali urti o le probabili flessioni della carrozzeria senza scaricarle necessariamente sugli sci.

Esso deve essere resistente alle basse temperature, dato che nella maggior parte dei casi si è esposti spesso a temperature rigide o sotto lo zero che in teoria potrebbero avere un effetto devastante per alcuni materiali non a norma. Un buon modello non deve rovinare la vernice una volta posizionato. Esso deve essere adatto e studiato specificatamente per 2 paia di sci carving. Il montaggio manuale deve essere assolutamente semplice senza bisogno di alcun utensile. Infine il portasci magnetico deve avere il certificato di sicurezza e omologazione TUV – GS

Quali sono i migliori portasci?

Il TCS svizzero da sempre impegnato nella valutazione tramite test di questi indispensabili accessori ha verificato la qualità e la validità di alcuni modelli particolarmente noti sul mercato esprimendo un’opinione tecnica sulla loro progettazione e soprattutto sul loro funzionamento. Ebbene il risultato è piuttosto articolato e in sostanza si sostiene che non tutti i modelli sono all’altezza della situazione con evidenti differenze tra i vari portasci testati.

Oltre a cinque sistemi convenzionali (Yakima Fat Cat 6, Thule Xtender 739, Atera Nova 6, F.lli Menabò Silver Ice e Fabbri Aluski 6), è stato esaminato anche un portasci magnetico (Fabbri Kolumbus Ski & Board). I criteri di valutazione usati dal TCS sono vari: si va dalla concezione al funzionamento fino al comportamento stradale. Se i modelli Yakima Fat Cat 6, Thule Xtender 739 e Atera Nova 6 sono stati valutati come prodotti molto consigliati. Non è andata esattamente bene per i F.lli Menabò Silver Ice e Fabbri Kolumbus Ski & Board i quali sono stati consigliati con riserva. Quando parliamo di concezione ci riferiamo alla capacità e quindi alla compatibilità con le varie barre portatutto, ma anche alla qualità della lavorazione e alla protezione contro il furto.

Su questa lunghezza d’onda i migliori sono risultati lo Yakima e il Thule, seguiti a ruota da l’Atera e il F.lli Menabò malgrado un antifurto un po’ mediocre, ma con buone qualità.  Per i F.lli Menabò il suo fissaggio è stato definito difficoltoso sulle barre, riscontrato anche su Fabbri Aluski, che fornisce un’istruzione per l’uso troppo sommaria. Per ciò che concerne il comportamento stradale è stata controllata la tenuta del carico in una manovra di scansamento. Nessun dei modelli testati ha perso il carico, ma per i portasci F.lli Menabò e Fabbri Kolumbus, è stato notato uno spostamento del carico stesso.

Concludendo il TCS ha fornito i dati di questi test con lo scopo di favorire un acquisto più consapevole dei portasci magnetici. Esso ha poi chiuso le valutazioni redigendo un vademecum di regole da seguire per un uso sempre corretti di questi prodotti. Ragion per cui non bisogna solo rispettare il carico massimo sul tetto ma anche utilizzare delle barre portatutto stabili. Innanzitutto prima della partenza bisogna smontare le parti sciolte e tenere bene a mente che le dimensioni esterne dell’auto cambiano almeno quanto il comportamento su strada. In ogni caso dopo almeno 50 chilometri di viaggio, bisognerebbe fermarsi a controllare la stabilità di viti e cinghie nel caso in cui abbiamo montati dei portasci tradizionali.

I Portasci magnetici sono sicuri?

Prima di argomentare le motivazioni che si nascondono dietro la grande sicurezza offerta dai portasci magnetici, dobbiamo premettere che essi sono assolutamente comodi e pratici dato che facilitano tutte le operazioni di carico e scarico degli sci trasportandoli sull’auto da una stazione sciistica all’altra. Inoltre per chi non possiede barre portatutto per il montaggio di portasci fissi, il magnetico sembra la soluzione ideale. In commercio esistono molti modelli, con caratteristiche che differiscono per la capacità di carico ma soprattutto per la sicurezza contro il furto degli sci.

Inizialmente questa tecnologia di fissaggio non convince del tutto gli automobilisti appassionati di scii, eppure si tratta di un sistema ben collaudato ed affidabile. Infatti se analizziamo la struttura di questo prodotto noteremo che sono dotati di una piastra magnetica flessibile che va posizionata, secondo le indicazioni del modello specifico, sul tetto dell’auto. Essi hanno superato i severi test di sicurezza ottenendo le ambite omologazioni TUV GS e City Crash Test. A dimostrazione della loro comprovata sicurezza basterebbe affermare che la tenuta delle piastre magnetiche è tale da rendere il portasci parte integrante della vettura in fase di collisione.

Questa sicurezza però deve essere sostenuta da una serie di accorgimenti che non bisogna sottovalutare. Seguendo infatti alcune direttive possiamo favorire quella protezione di cui abbiamo bisogno per trasportare gli sci con la nostra auto. Ragion per cui bisogna ricordarsi di pulire la zona del tetto dove attaccherete la piastra e assicurarvi che ci sia la giusta distanza tra i due moduli (anteriore e posteriore) e che non venga superato il tempo massimo consigliato di posizionamento/utilizzo. Quest’ultimo aspetto meriterebbe un capitolo a parte. Il motivo? Ebbene le piastre magnetiche una volta montate e attaccate al tetto dell’auto, hanno un tempo limite oltre il quale è necessario staccare e riattaccare le piastre.

Le ragioni sono strettamente collegate con le forze in gioco durante il viaggio laddove andrà ad incidere l’impatto dell’aria, la temperatura e le condizioni atmosferiche che finiranno per modificare le condizioni ideali di tenuta. Su questa lunghezza d’onda noi vi consigliamo di attenervi sempre alle indicazioni del produttore riportate nei vari manuali di istruzioni. Per quanto riguarda la velocità massima prevista dalle omologazioni è di 120Km/h per portasci magnetici con soli sci caricati e 100Km/h con snowboard.

Conclusioni

Per meglio comprendere i vantaggi e i punti di forza dei portasci magnetici vi abbiamo illustrato anche le effettive potenzialità e funzionalità di quelli tradizionali, proprio con lo scopo di far emergere le loro differenze. In definitiva i portasci magnetici si sono rivelati dei dispositivi di trasporto per sci e snowboard comodi e sicuri, e quindi indispensabili. Essi possono essere montati non su tutte le auto per via di alcuni rischi che possono essere tranquillamente evitati. Inoltre prima di fissarle sul tetto della vostra auto dovete seguire alcuni brevi ma essenziali passaggi come quello di pulire la superficie prima del montaggio con lo scopo di garantire sicurezza ma soprattutto evitare danni indelebili alla vostra carrozzeria.